Salta il contenuto
  • ORDINE
  • PROFESSIONE
    • NORMATIVE
    • DOCUMENTI
    • CODICE DEONTOLOGICO
    • ISCRIZIONE ALBO
  • SERVIZI
  • TRASPARENZA
  • NEWS
  • CONTATTI
  • Ricerca
Ordine dei Chimici e Fisici di Foggia
Ordine dei Chimici e Fisici di Foggia
Chimici fisici, interpreti del presente, artefici del futuro.
 
  • ORDINE
  • PROFESSIONE
    • NORMATIVE
    • DOCUMENTI
    • CODICE DEONTOLOGICO
    • ISCRIZIONE ALBO
  • SERVIZI
  • TRASPARENZA
  • NEWS
  • CONTATTI
  • Ricerca
Ordine dei Chimici e Fisici di Foggia
Home PROFESSIONE

PROFESSIONE

  • NORMATIVE
  • ISCRIZIONE ALBO
  • CODICE DEONTOLOGICO
  • DOCUMENTI

NEWS CHIMICA

  • Tornano ad aumentare i gas che distruggono l'ozono

    Dal 2013 i livelli atmosferici dei CFC, ovvero gas che distruggono lo strato di ozono, sono tornati ad aumentare nonostante la loro messa al bando in tutto il mondo. Una parte consistente ...
  • Mercurio in acque minerali italiane sotto la soglia

    Comunicato stampa - Pubblicato sulla rivista Chemosphere uno studio coordinato dall’Istituto per la dinamica dei processi ambientali del Cnr. La ricerca, con una ...
  • Un batterio contro l'effetto serra

    Il metabolismo di una specie microbica potrebbe aiutare a catturare e quindi rendere innocuo un precursore del biossido di azoto, un gas dal potente effetto serra e con effetti deleteri ...
  • Un nuovo processo per convertire l'infrarosso in luce visibile

    Ottenuto un processo chimico-fisico per trasformare la radiazione infrarossa in luce visibile da sfruttare poi per accelerare reazioni di specifico interesse. Il risultato potrebbe ora ...
  • Da Mendeleev al primo elemento sintetico

    Quando Mendeleev propose la sua tavola periodica, esattamente 150 anni fa, l'elemento 43 era sconosciuto. Nel 1937, divenne il primo elemento a essere ottenuto artificialmente in ...
  • Lotta contro i tumori: individuate nuove molecole che attivano il sistema immunitario

    Comunicato stampa - Interagendo con strutture non canoniche del DNA note come “quartetti di guanine” (G4), alcuni composti chimici provocano la morte delle ...

NEWS FISICA

  • Il gatto di Schrödinger si può salvare (forse)

    Un esperimento con un piccolo circuito superconduttore che riproduce il comportamento di un atomo suggerisce che è possibile seguire e controllare i salti tra stati diversi di un ...
  • Gravità quantistica in laboratorio

    Per unificare le teorie della meccanica quantistica e della relatività generale, che notoriamente non collaborano fra loro, si dovrà probabilmente raggiungere il regno ...
  • Ghiaccio nero e caldo: è così l'acqua più comune in natura?

    Un nuovo esperimento ha confermato l'esistenza di "ghiaccio superionico", una bizzarra forma dell'acqua prevista una trentina di anni fa e che potrebbe trovarsi nel nucleo ...
  • Un secolo di relatività… sperimentale!

    Il 29 maggio 1919 la teoria generale della relatività di Albert Einstein ottenne la sua prima conferma sperimentale grazie a un'eclissi totale di Sole...
  • Una rivoluzione quasi impercettibile

    Dal 20 maggio le sette principali unità di misura saranno basate su costanti fondamentali, ma questa nuova definizione non cambierà nulla nella nostra vita quotidiana, e in ...
  • L'angolo magico del grafene

    Una semplice rotazione di due fogli di carbonio posti l'uno sopra l'altro fa emergere fenomeni fisici inaspettati come la superconduttività. Ora nel campo della fisica dei ...

SEDE:

ORDINE CHIMICI E FISICI DI FOGGIA

c/o Studio Tecnico Santoro
Corso Roma 204/B - 71121 - FOGGIA

CodiceFiscale: 94015190716

CONTATTI

PRESIDENZA:
Giovanni Miucci
: +39 3404801737
SEGRETERIA:
Oto Miedico: +39 3393739404

Email: chimici.foggia@gmail.com

MAPPA

1 Map
Back to Top
©2020 Ordine dei Chimici e Fisici di Foggia
Powered by TELCONSULTING.
Utilizziamo i cookie per assicurarci che tu possa avere la migliore esperienza navigando nel nostro sito.OkPRIVACY POLICY